Home » Blog » Come scegliere una carriera adatta alla propria personalità ?

Come scegliere una carriera adatta alla propria personalità ?

Condividi

Scegliere il tipo di carriera che più fa al caso nostro è tutt’altro che semplice : tanti i fattori che entrano in ballo : competenze, esperienza , valori , talenti , attitudini ecc..

Che si tratti di cambiare lavoro , individuare un nuovo ruolo o avanzare nella propria carriera, conoscere  se stessi e i principali tratti della propria personalità può fare davvero la differenza.

 

LA SCELTA DI UN MESTIERE È UN’ESPRESSIONE DI PERSONALITÀ

John L. Holland

 

Determinare il proprio percorso di carriera partendo dalla personalità  significa aumentare le possibilità di trovare un lavoro appagante, un ambiente di lavoro ed una cultura aziendale più consoni alle nostre  aspettative, un ruolo dove si è decisamente più performanti.

Se sei alla ricerca di un test che ti aiuti ad individuare la tipologia di lavoro più adatta alla tua personalità , il DISC fa senz’altro al tuo caso .!

In che modo funziona?

Semplice, attraverso un test da compilare online il  DISC individua 4 stili di comportamento :Dominante , Influente , Stabile , Cauto .

Ciascuna di queste tipologie presenta caratteristiche che possono essere così riassunte :

 

 

  • D – Dominante: priorità di Task (orientamento prevalente ai Risultati), rapido, proattivo, distaccato, diretto.
  • I – Influente:     priorità di relazione (orientamento prevalente alle Persone), rapido, proattivo, estroverso, diretto.
  • S – Stabile:     priorità di relazione (orientamento prevalente al Gruppo), ritmo lento, reattivo, socievole, indiretto.
  • C – Cauto:     priorità di Task (orientamento prevalente ai Dettagli), ritmo lento, reattivo, riservato, indiretto.

 

 

 

Vediamo nello specifico in che modo il  DISC  può supportare le scelte di  carriera.

DOMINANTE (D)

Il Dominante  ha una grande autorevolezza e si afferma ovunque come leader, aspettandosi che gli altri riconoscano e accettino questa sua autorità. È result-driven: vuole e causa il cambiamento , ama le sfide, senza le quali si annoia facilmente. La routine è il suo peggior nemico.

Giudica i suoi collaboratori e colleghi, come giudica sé stesso, in base ai risultati.

Ama avere il controllo e poter dirigere le situazioni: sicuro di sé , ha una forte personalità e affronta i problemi in modo diretto e determinato

Energico, senza fronzoli  prende decisioni velocemente .

Le persone con personalità D sono tagliate per ruoli di responsabilità:top manager, amministratori delegati,founders presidenti, insomma tutte quelle posizioni in cui è richiesta un’ottima capacità di leadership .

INFLUENTE  (I)

È una persona  estroversa, energica, entusiasta ,dal carattere allegro e  positivo e naturalmente  socievole .

È conversation-driven: ama parlare  e instaurare da subito un rapporto personale: ha bisogno di riconoscimento e successo sociale.

Le persone influenti odiano la routine e lo status quo mentre si entusiasmano facilmente di fronte a nuove situazioni e idee. Il loro punto debole è la mancanza di attenzione per i dettagli, ma a  lavoro sono dotati di creatività e intraprendenza.. 

Abili comunicatori, amano  insegnare, persuadere, consigliare.

Gli influenti  prosperano in un ambienti veloci e tendono ad   eccellere nelle vendite , nelle  pubbliche relazioni o in lavori quali   direttore  creativo, scrittore, direttore marketing, networker,manager, professore.

 

STABILE  (S)

È relationship-driven ama  genuinamente le persone:molto paziente e attento alle esigenze degli altri è sempre disponibile a fornire  aiuto ai propri colleghi ricercando armonia e lavorando in modo sistematico e con continuità

Il tipo di personalità stabile, lavora in modo sistematico e con continuità.Piuttosto tradizionalista, ama l’ordine e la tranquillità. Non gradisce molto   i cambiamenti pertanto, apprezza lo status quo , i processi di lavoro costanti e le relazioni leali e di lunga durata.

Le persone con un tipo di personalità stabile  tendono ad evitare il conflitto: non amano ambienti di lavoro troppo competitivi  dove tendono a diventare  troppo accomodanti e  remissivi.

Pragmatico e affidabile nell’assolvimento dei compiti,il tipo Stabile  non ama i rischi :ha bisogno di tempo per decidere .

I lavori ideali per coloro che hanno un tipo di personalità stabile permettono loro di usare le loro capacità relazionali.Essendo  attenti ai dettagli e alle regole  prosperano in situazioni che permettono loro di usare questi tratti

Per questo tipo  di personalità sono perfetti ruoli come specialista dei processi aziendali , responsabile delle risorse umane.  consulente, assistenza clienti, counselor, coach ,oppure ruoli in ambito medico.

.

CAUTO   (C)

Il tipo di personalità C è preciso e riservato, cauto nel rapporto, osserva molto e adotta un approccio logico ai problemi.

È control-driven: è molto accurato e sistematico, ambisce sempre a risultati di alta qualità e ama applicare le regole

Gli piace lavorare in modo sistematico, pianifica tutto con anticipo e analizza le situazioni con precisione.

Le persone Caute raccolgono e analizzano  dati in profondità  prima di prendere decisioni o parlare. Apprezzano l’accuratezza e la correttezza, ponendosi sempre  standard elevati.Si attengono alle regole, ai regolamenti ed alla gerarchia: in generale  preferiscono  lavorare più da soli che in un gruppo.

I lavori ideali per le persone con un tipo di personalità C sono quelli che richiedono ottime capacità analitiche e capacità di lavorare in modo autonomo : contabile, programmatore , avvocato, ingegnere, amministratore di sistemi, scienziato dei dati, analista degli investimenti, attuari ,sviluppatore

 

Curioso di provare il DISC ? prenota una consulenza gratuita scrivendo a : info@pinasabatino.com

 

 

 


CATEGORIE:

Blog

TAG:


Pina Sabatino

Con il mio lavoro aiuto persone e organizzazioni a raggiungere elevati livelli di performance per conseguire risultati eccellenti . Mi occupo di coaching (individuale e di gruppo ) , sviluppo manageriale e formazione interculturale in Italia e all’estero.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo

Invia questo articolo ad un amico

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi