La consulenza di carriera è un intervento di supporto a persone che stanno vivendo un momento di insoddisfazione professionale e avvertono il desiderio di cambiare lavoro oppure dare un nuovo impulso alla propria carriera ed acquisire un ruolo manageriale.
Negli ultimi tempi, a causa dei grandi cambiamenti che hanno investito l’economia globale e di riflesso anche il mondo del lavoro, la figura del consulente di carriera (Career Coach) è diventata sempre più indispensabile sia a profili senior che junior.
Le ragioni sono principalmente due .
È TRAMONTATA L’EPOCA DEL LAVORO PER TUTTA LA VITA
Un tempo un lavoro era “per sempre”.
Grazie ad uno scenario economico tendenzialmente stabile ,le aziende garantivano la sicurezza occupazionale (job security) in cambio di fedeltà da parte dei propri dipendenti.
Il risultato ? chi entrava in azienda .. difficilmente ne usciva .
Certezza dello stipendio e percorsi di carriera lineari spingevano il più delle volte le persone a rimanere all’interno della stessa organizzazione anche per tutta la vita .
La Globalizzazione ha però trasformato le regole del gioco: le organizzazioni del nuovo millennio per far fronte ad una competizione sempre più spinta rincorrono flessibilità e innovazione a ritmi serrati.
E le conseguenze non si sono fatte attendere …
Chi si trova ad entrare nel mondo del lavoro oggi deve fare i conti con un massiccio ricorso da parte delle aziende a forme contrattuali flessibili di assunzione quali: stage, apprendistato, contratto a tempo determinato, job sharing,somministrazione ecc..
Sepolto , quasi del tutto, il tanto amato contratto a tempo indeterminato ,i rapporti di lavoro sono oggi all’insegna di una forte discontinuità che genera un profondo senso di precarietà e insicurezza nelle persone.
Le cose non vanno meglio per chi è già dentro al mondo del lavoro .
Oggi la ricerca di modelli produttivi più competitivi spinge le aziende a ricorrere sempre più a processi di outsourcing , downsizing, delocalizzazione.
Perdere il lavoro ed essere costretti a cercarne uno nuovo, a reinventarsi e a ricollocarsi più volte nell’arco della propria carriera lavorativa, rappresenta ormai la regola non più l’eccezione .
Non esistono garanzie . Non esistono certezze.
Chiunque è soggetto a cambiamenti che non è in grado di prevedere .
Cambiamenti repentini e imprevedibili che impattano sia sulla sfera professionale che su quella personale.
È CAMBIATO IL CONCETTO DI CARRIERA
Oggi non necessariamente la carriera avviene all’interno di un’unica organizzazione: è allora fondamentale imparare a concepire la propria crescita professionale in maniera indipendente rispetto all’azienda per la quale si lavora.
Cosa vuol dire questo ?
Semplice , che sin dall’ingresso nel mondo del lavoro occorre :
- progettare il proprio futuro professionale individuando i propri obiettivi,
- sviluppare competenze critiche per la carriera,
- costruire il giusto network ,
- investire in attività di formazione e aggiornamento.
Per fare questo , è indispensabile prendersi la responsabilità della propria carriera
È solo così che si può imparare a definire ( e ridefinire progressivamente ) la propria identità professionale, fare scelte consapevoli e cogliere al meglio le opportunità dell’ambiente.
In un’epoca caratterizzata da incertezza permanente l’unica strategia possibile è potenziare la propria employability (occupabilità) ovvero la capacità di trovare lavoro , crescere professionalmente e , se fosse necessario reinserirsi più velocemente nel mercato del lavoro.
Ed è proprio a questo che serve un consulente di carriera.
Vuoi saperne di più su cosa può fare per te un consulente di carriera? richiedi una consulenza gratuita a: info@pinasabatino.com
CATEGORIE:
TAG: