La complessità dell’attuale contesto lavorativo richiede alle persone la capacità di sviluppare e aggiornare costantemente il proprio patrimonio di competenze
per adattarsi velocemente ad un ambiente che cambia a ritmi vorticosi ed inarrestabili.
Se la parola d’ordine è imparare lungo tutto l’arco della vita, la formazione assume un ruolo cruciale.
Oggi più che mai ,la formazione è chiamata a promuovere concretamente la crescita dell’azienda e dei suoi collaboratori attraverso interventi mirati in grado di facilitare un apprendimento consapevole e duraturo.
Non solo .
In un momento in cui la tendenza al “cutting-cost” spinge le aziende a ridurre drasticamente
gli investimenti destinati allo sviluppo delle risorse umane a favore di altre voci di costo il cui beneficio risulta più tangibile, la formazione deve produrre risultati concreti e misurabili.